Argomenti simili
Cerca
Ultimi argomenti
Link a siti utili
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/Conversione in Legge d.l. 24/01/2012, n.1 "Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Conversione in Legge d.l. 24/01/2012, n.1 "Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività
IL 22 marzo la Camera ha definitivamente approvato il testo di conversione del Decreto Legge del 24 gennaio 2012 n. 1. L'art. 11 parla di "potenziamento del servizio di distribuzione farmaceutica, l'accesso alla titolarità delle farmacie, la modifica alla disciplina della somministrazione dei farmaci e altre disposizioni in materia sanitaria". Qualcuno di voi sa darmi delle indicazioni utili sulle farmacie? Grazie 1000 Alessandra
Marinello Alessandra- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 03.02.12
Conversione
A parte cio' che espressamente e' previsto nella legge di liberalizzazione puoi indicare meglio quali tipi di indicazioni ti servirebbero.
Paolo Gros- Admin
- Messaggi : 51828
Data d'iscrizione : 30.07.10
Re: Conversione in Legge d.l. 24/01/2012, n.1 "Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività
Paolo Gros ha scritto:A parte cio' che espressamente e' previsto nella legge di liberalizzazione puoi indicare meglio quali tipi di indicazioni ti servirebbero.
Il 24 marzo la Camera ha definitivamente approvato il testo di conversione del Decreto Legge del 24 gennaio 2012 n. 1.
Nell’ Allegato alla LEGGE 24 marzo 2012, n. 27:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'. (12G0048)
(GU n. 71 del 24-3-2012 - Suppl. Ordinario n. 53)
MODIFICAZIONI APPORTATE IN SEDE DI CONVERSIONE AL DECRETO-LEGGE 24 GENNAIO 2012, N. 1
…
L'articolo 11 del decreto e' sostituito dal seguente:
«Art. 11 (Potenziamento del servizio di distribuzione farmaceutica, accesso alla titolarita' delle farmacie, modifica alla disciplina della somministrazione dei farmaci e altre disposizioni in materia sanitaria). - … "Il numero delle autorizzazioni e' stabilito in modo che vi sia una farmacia ogni 3.300 abitanti. …; c) l'articolo 2 e' sostituito dal seguente: "Art. 2. - 1. Ogni comune deve avere un numero di farmacie in rapporto a quanto disposto dall'articolo 1. Al fine di assicurare una maggiore accessibilita' al servizio farmaceutico, il comune, sentiti l'azienda sanitaria e l'Ordine provinciale dei farmacisti competente per territorio, identifica le zone nelle quali collocare le nuove farmacie, al fine di assicurare un'equa distribuzione sul territorio, tenendo altresi' conto dell'esigenza di garantire l'accessibilita' del servizio farmaceutico anche a quei cittadini residenti in aree scarsamente abitate. 2. Il numero di farmacie spettanti a ciascun comune e' sottoposto a revisione entro il mese di dicembre di ogni anno pari, in base alle rilevazioni della popolazione residente nel comune, pubblicate dall'Istituto nazionale di statistica". 2. Ciascun comune, sulla base dei dati ISTAT sulla popolazione residente al 31 dicembre 2010 e dei parametri di cui al comma 1, individua le nuove sedi farmaceutiche disponibili nel proprio territorio e invia i dati alla regione entro e non oltre trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. 3… ".
Visto che nel Comune dove lavoro risulta la disponibilità per un'apertura di nuova farmacia, chiedevo se qualcuno di voi mi potesse indicare il corretto procedimento (testo di delibera, bando...) Grazie ancora.
Marinello Alessandra- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 03.02.12
Re: Conversione in Legge d.l. 24/01/2012, n.1 "Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività
Marinello Alessandra ha scritto:Paolo Gros ha scritto:A parte cio' che espressamente e' previsto nella legge di liberalizzazione puoi indicare meglio quali tipi di indicazioni ti servirebbero.
Il 24 marzo la Camera ha definitivamente approvato il testo di conversione del Decreto Legge del 24 gennaio 2012 n. 1.
Nell’ Allegato alla LEGGE 24 marzo 2012, n. 27:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'. (12G0048)
(GU n. 71 del 24-3-2012 - Suppl. Ordinario n. 53)
MODIFICAZIONI APPORTATE IN SEDE DI CONVERSIONE AL DECRETO-LEGGE 24 GENNAIO 2012, N. 1
…
L'articolo 11 del decreto e' sostituito dal seguente:
«Art. 11 (Potenziamento del servizio di distribuzione farmaceutica, accesso alla titolarita' delle farmacie, modifica alla disciplina della somministrazione dei farmaci e altre disposizioni in materia sanitaria). - … "Il numero delle autorizzazioni e' stabilito in modo che vi sia una farmacia ogni 3.300 abitanti. …; c) l'articolo 2 e' sostituito dal seguente: "Art. 2. - 1. Ogni comune deve avere un numero di farmacie in rapporto a quanto disposto dall'articolo 1. Al fine di assicurare una maggiore accessibilita' al servizio farmaceutico, il comune, sentiti l'azienda sanitaria e l'Ordine provinciale dei farmacisti competente per territorio, identifica le zone nelle quali collocare le nuove farmacie, al fine di assicurare un'equa distribuzione sul territorio, tenendo altresi' conto dell'esigenza di garantire l'accessibilita' del servizio farmaceutico anche a quei cittadini residenti in aree scarsamente abitate. 2. Il numero di farmacie spettanti a ciascun comune e' sottoposto a revisione entro il mese di dicembre di ogni anno pari, in base alle rilevazioni della popolazione residente nel comune, pubblicate dall'Istituto nazionale di statistica". 2. Ciascun comune, sulla base dei dati ISTAT sulla popolazione residente al 31 dicembre 2010 e dei parametri di cui al comma 1, individua le nuove sedi farmaceutiche disponibili nel proprio territorio e invia i dati alla regione entro e non oltre trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. 3… ".
Visto che nel Comune dove lavoro risulta la disponibilità per un'apertura di nuova farmacia, chiedevo se qualcuno di voi mi potesse indicare il corretto procedimento (testo di delibera, bando...) Grazie ancora.
L'anno scorso ho fatto l'appalto per la concessione del servizio di farmacia. Se ti interessa ti mando la documentazione. Fammi avere il tuo indirizzo mail
Ospite- Ospite

» Quadro normativo relativo ai piccoli comuni
» LIMITAZIONI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO 2012 -LEGGE DI STABILITA' 2012
» Articolo 4, comma 6 del decreto legge 95/2012
» dimissioni e legge n.92/2012
» Separazione, coppia mista, applicare la legge straniera in Italia
» LIMITAZIONI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO 2012 -LEGGE DI STABILITA' 2012
» Articolo 4, comma 6 del decreto legge 95/2012
» dimissioni e legge n.92/2012
» Separazione, coppia mista, applicare la legge straniera in Italia
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Mobilità compensativa tra infermieri
» Verifica Equitalia
» split payment
» codice univoco fatture - IPA
» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
» graduatoria a T.D.-riflessione
» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
» congedo parentale
» conflitto di interesse???
» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
» campo da calcio comunale
» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
» Antenne. microcelle outdoor