Argomenti simili
Cerca
Ultimi argomenti
Link a siti utili
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/LA "PROROGHINA" E' ARRIVATA - Versamento IMU terreni al 26-01-2015 - Ma quale sarà l'aliquota ??
Pagina 1 di 1 • Condividi •
LA "PROROGHINA" E' ARRIVATA - Versamento IMU terreni al 26-01-2015 - Ma quale sarà l'aliquota ??
Consiglio dei Ministri n.41 del 12 Dicembre 2014
COMUNICATO STAMPA
PROROGA TERMINI IMU AGRICOLA MONTANA E RIFINANZIAMENTO PER SPESE URGENTI
Disposizioni urgenti in materia di proroga dei termini di pagamento Imu per i terreni agricoli montani e di rifinanziamento per spese urgenti (decreto legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente e dei Ministri dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, delle Politiche Agricole, Forestali e Ambientali, Maurizio Martina e dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Gianini, ha approvato un decreto legge in materia di proroga dei termini di pagamento Imu per i terreni agricoli montani e di rifinanziamento per spese urgenti.
Il decreto prevede:
uno slittamento dal 16 dicembre 2014 al 26 gennaio 2015 del termini di versamento dell’Imu sui terreni agricoli montani. La norma proposta è diretta ad evitare che i contribuenti siano tenuti a versare l’imposta sulla base di aliquote troppo elevate. È comunque salvaguardata l’applicazione di aliquote deliberate con specifico riferimento ai terreni agricoli. Allo stesso tempo, con la norma proposta, i Comuni accertano convenzionalmente nel bilancio 2014 gli importi a titolo di maggior gettito IMU derivante dalla revisione dei terreni agricoli montani, a fronte della corrispondente riduzione del Fondo di Solidarietà Comunale (FSC) 2014;
^^^^^^^^^^^^^^^^^^
RIFLESSIONE SUL BREVE
COMUNICATO STAMPA
Sembra significare quindi che probabilmente dovrà essere applicata per i terreni aliquota IMU del 7,6 per mille, se non deliberata con specifico riferimento ai terreni agricoli
I problemi iniziali sono almeno 2 :
- se un comune ha determinato una sola aliquota riferita a tutti gli immobili ed aree fabbricabili significa che non voleva intendere i terreni ? mahhh
- chi stabilisce se c’è uno specifico riferimento ai terreni agricoli ?
ma la domanda più importante è :
- il calcolo del taglio al FSC con che aliquote è stato fatto ? (non lo sanno nemmeno loro)
dalle simulazioni che ho fatto per essere minimamente “possibili” le entrate IMU sui terreni per coprire i tagli al FSC annunciati (non lo saranno cmq) almeno sono da considerare applicabili le aliquote “ordinarie” deliberate
quindi bene anzi benissimo se dovrà applicarsi aliquota di base del 7,6 per mille, ma allora mi devi ridurre in maniera consistente ed equivalente il taglio, altrimenti vi divertire con i soldi degli altri
attendiamo cmq quello che pubblicheranno per leggere attentamente l’ennesima ……………………
lucio guerra
COMUNICATO STAMPA
PROROGA TERMINI IMU AGRICOLA MONTANA E RIFINANZIAMENTO PER SPESE URGENTI
Disposizioni urgenti in materia di proroga dei termini di pagamento Imu per i terreni agricoli montani e di rifinanziamento per spese urgenti (decreto legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente e dei Ministri dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, delle Politiche Agricole, Forestali e Ambientali, Maurizio Martina e dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Gianini, ha approvato un decreto legge in materia di proroga dei termini di pagamento Imu per i terreni agricoli montani e di rifinanziamento per spese urgenti.
Il decreto prevede:
uno slittamento dal 16 dicembre 2014 al 26 gennaio 2015 del termini di versamento dell’Imu sui terreni agricoli montani. La norma proposta è diretta ad evitare che i contribuenti siano tenuti a versare l’imposta sulla base di aliquote troppo elevate. È comunque salvaguardata l’applicazione di aliquote deliberate con specifico riferimento ai terreni agricoli. Allo stesso tempo, con la norma proposta, i Comuni accertano convenzionalmente nel bilancio 2014 gli importi a titolo di maggior gettito IMU derivante dalla revisione dei terreni agricoli montani, a fronte della corrispondente riduzione del Fondo di Solidarietà Comunale (FSC) 2014;
^^^^^^^^^^^^^^^^^^
RIFLESSIONE SUL BREVE
COMUNICATO STAMPA
Sembra significare quindi che probabilmente dovrà essere applicata per i terreni aliquota IMU del 7,6 per mille, se non deliberata con specifico riferimento ai terreni agricoli
I problemi iniziali sono almeno 2 :
- se un comune ha determinato una sola aliquota riferita a tutti gli immobili ed aree fabbricabili significa che non voleva intendere i terreni ? mahhh
- chi stabilisce se c’è uno specifico riferimento ai terreni agricoli ?
ma la domanda più importante è :
- il calcolo del taglio al FSC con che aliquote è stato fatto ? (non lo sanno nemmeno loro)
dalle simulazioni che ho fatto per essere minimamente “possibili” le entrate IMU sui terreni per coprire i tagli al FSC annunciati (non lo saranno cmq) almeno sono da considerare applicabili le aliquote “ordinarie” deliberate
quindi bene anzi benissimo se dovrà applicarsi aliquota di base del 7,6 per mille, ma allora mi devi ridurre in maniera consistente ed equivalente il taglio, altrimenti vi divertire con i soldi degli altri
attendiamo cmq quello che pubblicheranno per leggere attentamente l’ennesima ……………………
lucio guerra
Lucio Guerra- Admin
- Messaggi : 8124
Data d'iscrizione : 18.01.12
Località : federer resterà sempre il re del tennis
Re: LA "PROROGHINA" E' ARRIVATA - Versamento IMU terreni al 26-01-2015 - Ma quale sarà l'aliquota ??
È la proroga sulle delibere tari ?
salvo1968- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 27.02.12
Re: LA "PROROGHINA" E' ARRIVATA - Versamento IMU terreni al 26-01-2015 - Ma quale sarà l'aliquota ??
dubbio: ma i coltivatori diretti non pagano sempre e comunque a qualsiasi altezza??? il decreto modificava l'art 7 comma 1 lettera h del d lgs 504/92. non fa cenno alle esenzioni per scaglioni di reddito dei terreni posseduti in tutto il territorio nazionale ecc.ecc.
Io penso che vogliano far pagare anche i cc.dd sotto i 280 metri ma non è chiaro per niente..
Io penso che vogliano far pagare anche i cc.dd sotto i 280 metri ma non è chiaro per niente..
finanziario99- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 13.02.12

» LA "PROROGHINA" E' ARRIVATA - Versamento IMU terreni al 26-01-2015 - Ma quale sarà l'aliquota ??
» IMU DETRAZIONE PRIMA ABITAZIONE E TERRENI IN ZONA MONTANAN
» TERRENI AGRICOLI - imu
» IMU TERRENI AGRICOLI SARDEGNA
» IMU TERRENI AGRICOLI
» IMU DETRAZIONE PRIMA ABITAZIONE E TERRENI IN ZONA MONTANAN
» TERRENI AGRICOLI - imu
» IMU TERRENI AGRICOLI SARDEGNA
» IMU TERRENI AGRICOLI
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Mobilità compensativa tra infermieri
» Verifica Equitalia
» split payment
» codice univoco fatture - IPA
» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
» graduatoria a T.D.-riflessione
» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
» congedo parentale
» conflitto di interesse???
» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
» campo da calcio comunale
» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
» Antenne. microcelle outdoor