Argomenti simili
Cerca
Ultimi argomenti
Link a siti utili
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/LEGGE 328/2000
Pagina 1 di 1 • Condividi •
LEGGE 328/2000
art.13
(Carta dei servizi sociali)
1. Al fine di tutelare le posizioni soggettive degli utenti, entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la solidarietà sociale, d’intesa con i Ministri interessati, è adottato lo schema generale di riferimento della carta dei servizi sociali. Entro sei mesi dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, ciascun ente erogatore di servizi adotta una carta dei servizi sociali ed è tenuto a darne adeguata pubblicità agli utenti.
2. Nella carta dei servizi sociali sono definiti i criteri per l’accesso ai servizi, le modalità del relativo funzionamento, le condizioni per facilitarne le valutazioni da parte degli utenti e dei soggetti che rappresentano i loro diritti, nonché le procedure per assicurare la tutela degli utenti. Al fine di tutelare le posizioni soggettive e di rendere immediatamente esigibili i diritti soggettivi riconosciuti, la carta dei servizi sociali, ferma restando la tutela per via giurisdizionale, prevede per gli utenti la possibilità di attivare ricorsi nei confronti dei responsabili preposti alla gestione dei servizi.
3. L’adozione della carta dei servizi sociali da parte degli erogatori delle prestazioni e dei servizi sociali costituisce requisito necessario ai fini dell’accreditamento.
.... ora se il servizio sociale del comune X non ha carta dei servizi, quindi non è accreditato, quali sono le conseguenze?
grazie per l'interessamento.
(Carta dei servizi sociali)
1. Al fine di tutelare le posizioni soggettive degli utenti, entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la solidarietà sociale, d’intesa con i Ministri interessati, è adottato lo schema generale di riferimento della carta dei servizi sociali. Entro sei mesi dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, ciascun ente erogatore di servizi adotta una carta dei servizi sociali ed è tenuto a darne adeguata pubblicità agli utenti.
2. Nella carta dei servizi sociali sono definiti i criteri per l’accesso ai servizi, le modalità del relativo funzionamento, le condizioni per facilitarne le valutazioni da parte degli utenti e dei soggetti che rappresentano i loro diritti, nonché le procedure per assicurare la tutela degli utenti. Al fine di tutelare le posizioni soggettive e di rendere immediatamente esigibili i diritti soggettivi riconosciuti, la carta dei servizi sociali, ferma restando la tutela per via giurisdizionale, prevede per gli utenti la possibilità di attivare ricorsi nei confronti dei responsabili preposti alla gestione dei servizi.
3. L’adozione della carta dei servizi sociali da parte degli erogatori delle prestazioni e dei servizi sociali costituisce requisito necessario ai fini dell’accreditamento.
.... ora se il servizio sociale del comune X non ha carta dei servizi, quindi non è accreditato, quali sono le conseguenze?
grazie per l'interessamento.
Ide- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 05.06.12

» permesso retribuito legge 53/2000 art.4 c.1 + documentazione
» Amministratore responsabile di Area ex art. 53 comma 23 Legge 388/2000
» Art.53comma 23 della legge 388 del 2000.attribuzioni all'esecutivo
» PERMESSI ART. 4 LEGGE 53/2000
» permessi retribuiti legge 53
» Amministratore responsabile di Area ex art. 53 comma 23 Legge 388/2000
» Art.53comma 23 della legge 388 del 2000.attribuzioni all'esecutivo
» PERMESSI ART. 4 LEGGE 53/2000
» permessi retribuiti legge 53
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Mobilità compensativa tra infermieri
» Verifica Equitalia
» split payment
» codice univoco fatture - IPA
» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
» graduatoria a T.D.-riflessione
» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
» congedo parentale
» conflitto di interesse???
» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
» campo da calcio comunale
» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
» Antenne. microcelle outdoor